Abbinamento colori vestiti uomo

L’abbinamento colori per uomo

This post is also available in: English

Se stai leggendo questa guida su l’abbinamento dei colori per uomo, ti sei sicuramente trovato nella situazione di dover abbinare dei capi o di decidere di acquistare un outfit ma non sapevi da dove iniziare. La cosa sembrava confusa: che colore deve avere la giacca? Le scarpe? Gli accessori? Quale pantalone starà meglio con quella giacca? Dopo un po’ rinunciando, hai probabilmente detto a te stesso che non sei quel tipo di persona complicata, che ti basta indossare cose semplici per stare bene.

Non vuoi di certo sembrare eccentrico, quindi accantoni l’idea di conoscere un po’ di più sul soggetto salvo poi riprenderla in un secondo momento, in un’occasione di un’uscita tra gli amici, o ad un matrimonio. Senti che ti manca qualcosa. Hai paura di sbagliare ed essere ridicolizzato da qualcun altro che invece conosce maggiormente queste cose. Magari hai chiesto al tuo partner suggerimenti. Facendo una ricerca sul web hai forse trovato delle guide sul colore, complicate elaborazioni che includono la ruota dei colori e cose di questo tipo. Il cerchio di Itten va bene, conoscere i colori complementari anche. Ma francamente sono strumenti pratici?

Dopo aver letto questa guida sull’abbinamento colori  sarai in grado di sapere quali colori abbinare e sopratutto, a differenza di altre guide che si trovano in rete, sarai in grado di scegliere autonomamente con la tua testa senza bisogno di consultare nessuna guida.

Se sai come abbinare i colori significa che conosci il tuo corpo e sai esaltare i punti di forza del tuo aspetto con il corretto know how, non è quindi qualcosa per effemminati, ma per professionisti.

Esiste un motivo ben preciso per decidere i colori da indossare. Vale la pena di scoprire queste informazioni che sono sono facili da imparare e da applicare.

In tutta questa confusione di colori, di tessuti e stili, un uomo deve tener conto di sole due cose quando si veste: le proporzioni e i colori. Delle proporzioni ho parlato in questo recente articolo, mentre oggi voglio approfondire l’argomento del colore.

L’abbinamento dei colori per l’uomo

Seguendo questa guida sarai in grado di capire quali sono gli elementi strutturali dell’abbinamento colori. Alla fine di quest’articolo saprai perché dovresti indossare un certo colore e perché dovresti evitarne altri.

A fine articolo capirai perché imitare gli altri non funziona. Pronto per iniziare? Cominciamo. Tranquillo, non occorre essere chissà quale specialista per comprendere che colori utilizzare. Pensa allo smoking: un solo colore per uno degli outfit più eleganti che l’uomo abbia mai inventato.

Principi chiave: lo scopo del colore

Lo scopo del colore nei vestiti non è di seguire qualche moda, ma di di valorizzare la tua figura ed in particolare il tuo volto. L’abbinamento dei colori per un uomo ha quindi lo scopo di portare l’attenzione di chi guarda sul volto, non sull’outfit dato che il volto è la parte più importante della tua figura.

Dal momento che lo scopo è di valorizzare il volto, la parte sottostante al volto (camicia, maglione, cravatta etc…) è più importante delle scarpe e dei pantaloni.

Attenzione sul volto

Che cos’è il colore

Il colore ( o tono ) è luce ad una determinata frequenza che il cervello elabora in uno stimolo visivo. Essendo il cervello quindi coinvolto nell’elaborazione dei colori è estremamente preparato nell’individuare 2 cose: il contrasto e la somiglianza.

Il contrasto

L’occhio umano è maggiormente attratto da cose che risaltano, il risultato finale dell’abbinamento è un outfit che  mette in risalto il tuo volto. Per sapere quale colore indossare bisogna osservare il proprio viso con l’intendo ti capire il contrasto tra il tono della tua pelle e dei tuoi capelli.

Nell’esempio appena fatto, l’attore ha un contrasto medio basso tra il tono del suo viso e dei suoi capelli. Nel secondo caso il contrasto è maggiore.

Il contrasto è la differenza di tonalità o di intensità fra due colori. Vediamo un esempio pratico:

Quanto contrasto producono tra loro il colore della tua pelle con il colore dei capelli? Se il contrasto prodotto è basso, e si veste con un alto contrasto, l’attenzione andrà sui tuoi capi. Un basso contrasto significa, poca differenza tra i colori e le intensità. Un alto contrasto significa invece una differenza importante tra i colori.

Se si ha un basso contrasto si dovrà evitare un forte contrasto sotto al volto, perché l’attenzione andrà sull’outfit. Attenzione a non esagerare però: viso chiaro, biondo e vestiti troppo chiari…

Outfit a basso contrasto

La somiglianza

La somiglianza è un’uniformità di toni, di elementi. Devi abbinare i capi, per tessuto, per i colori o per le fantasie in modo da formare un insieme consistente, omogeneo.

Prova a combinare la camicia con il colore dei tuoi capelli, o la cravatta con il colore dei tuoi occhi.

I colori usano la somiglianza dei colori del volto del modello

Contrasto e somiglianza sono due armi potenti. L’unico errore che si può fare è di cadere nelle vie di mezzo. Non troppo simile, non troppo contrastante.

La temperatura

Individuare la temperatura è importante perché ti fa comprendere come mai ad esempio un certo tipo di blu ti fa stare bene, mentre un altro ti fa stare malissimo.  In genere le persone appartengono a due categorie: toni caldi o toni freddi. Per scoprire a quale temperatura appartiene la tua pelle segui questa guida sul sotto tono della pelle. Una volta scoperto a quale temperatura appartieni potrai indirizzarti solo su alcuni tipi di colore. Ad esempio se scopri che il marrone dai toni caldi esalta il tuo viso, automaticamente non sceglierai più quell’altro verde.

Toni freddi e caldi

A sinistra i toni caldi mentre a destra i toni freddi

I toni freddi sono quelli caratterizzati da una dominante blu, mentre i toni caldi dal rosso/giallo.  Anche se sono chiaramente distinguibili alle estremità (destra e sinistra), esistono zone di colore intermedie che sono similmente freddi e caldi.

Ad esempio il verde può avere una direzione verso il blu, come pure una direzione verso il giallo. Per ogni colore ci sono infatti tante gradazioni, che sono mescolati con colori caldi e freddi. i colori bilanciati sono quei colori che hanno una corretta proporzione tra toni caldi e freddi.

I colori che stanno bene a tutti sono colori bilanciati. Quindi come scegliere i colori uomo? Ecco una soluzione pratica: se non vuoi faticare scegli colori bilanciati.

Ecco una lista dei colori bilanciati:

colori bilanciati

Da dove partire per abbinare i colori da uomo

Prima regola: non abbinare mai colori troppo accesi, scegli invece colori più smorzati o più pastello. I colori accesi se moderati tendono però a ringiovanire, quindi fanne buon uso.

abbinamento uomo rosso e verde
Da evitare l’effetto Natale. Anche se i colori si uniscono bene assieme (rosso e verde sono complementari) sono troppo accesi.

Seconda regola : abbina colori “neutri”, cioè quei colori che possono abbinarsi tra di loro senza problemi.

In quest’articolo ho approfondito i colori neutri.

abbinamento colori vestiti uomo blu e marrone
abbinamento colori vestiti uomo nero grigio e blu

Abbinare le fantasie

Non esistono solo tinte piatte nei vestiti, ma anche le fantasie. Vale la pena studiare un po’ anche questo argomento. Una regola generale molto semplice è di focalizzarsi più sul contrasto che sulla somiglianza. Le forme simili diventeranno un problema visivo, mentre le forme molto diverse si combineranno con armonia.

Qui sopra la combinazione funziona, perché il disegno, seppur simile è contrastato dalla differenza
In questa fantasia la combinazione non funziona, perché il disegno di un elemento non è tropo diverso dall’altro

Abbinamento colori delle scarpe

Per tua comodità ho riportato una tabella con il colore di scarpe da indossare in base al tipo di completo.

Perché non devi imitare gli altri

Perché sei unico, e non lo dico in senso motivazionale, le tue caratteristiche fisiche sono solo tue. In questa guida abbiamo parlato di vestirsi in base al contrato del proprio visto, ai colori del proprio viso, del sotto tono e in base ai colori tipici da uomo.

Il fatto di essere uomini inoltre ci semplifica la scelta dei colori. In breve se non sai da dove iniziare: scopri un solo colore che si abbina bene al tuo viso (sceglilo tra i colori di base). In base a quello scegli un colore da abbinare secondo i processi di cui abbiamo parlato, seguendo il contrasto e la somiglianza. Non dovresti avere difficoltà.

Fammi sapere qui con un commento se hai domande. e se ti va mandami le tue combinazioni.

Hello my name is Alex, welcome to my blog. I believe that every man can transform himself and become the person he has always wanted to be. If you like my articles subscribe to the newsletter and join in the community I'm creating. I wish you to become the man you want to be.

1 Comment

Leave a comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: