This post is also available in: English
Questo articolo è la trascrizione del video che ho recentemente realizzato su YouTube e fa parte della serie “come avere stile nel vestirsi“.
Indice dei contenuti
Trascrizione del video
Voi ragazzi lo sapete, ne parliamo sempre nei miei video e nel mio blog: ci sono delle cose che bisogna assolutamente fare per avere stile. Vestire bene non è una questione solo di vestiti: vestire bene, presentarsi, è una questione intellettuale.
Perché quando ti presenti ad una persona vuoi esprimere qualcosa di te. In questo video voglio parlare di dieci errori che le persone senza stile commettono senza saperlo.
Non fare sport
Il primo di questi è non fare sport. Fare sport aiuta a respirare meglio, aiuta il cuore aiuta i polmoni e rende il proprio corpo più gradevole esteticamente. Quindi se non lo state facendo iscrivetevi alla palestra, andate a nuotare… Fatelo con costanza regolare, fate in modo che diventi parte della vostra vita perché è parte della vostra vita! È una componente così importante che va al di là del proprio aspetto fisico, è l’aspetto di salute!
Ti starai chiedendo questo cosa centri con lo stile… Assolutamente c’entra tantissimo, perché il modo che hai di vestire a che fare con il modo in cui indossi capi, come ti stanno addosso, e avere un corpo armonioso chiaramente aiuta.
Poca igiene personale
Il secondo punto assolutamente importante, forse più importante del primo, è l’igiene personale. Uno degli errori che le persone senza stile fanno è quello di non curare l’aspetto dell’igiene personale.
Unghie sporche, alito cattivo, forfora, odore corporeo… Anche qui uno potrà chiedersi: ma cosa ha a che fare lo stile con la pulizia personale? Se puzzi, puoi essere vestito bene quanto vuoi, ma puzzi! Quando la persona ti arriverà vicino per conoscerti si allontanerà per l’odore che emani. Quindi è una cosa importante mettetevelo bene in testa: l’igiene personale conta più di qualsiasi vestito di marca che comprate!
Ora la so che là fuori su YouTube ci sono tanti video che vi dicono come farsi le maniche, eccetera… Ma questo passa in secondo piano: la propria igiene personale è più importante! Ci sono tantissimi modi per risolvere i problemi, quindi vale la pena prendersi cura e risolvere i propri problemi personali di igiene perché questa è la cosa che più di tutte determina il proprio aspetto fisico.
Vestire sempre casual
Terzo errore che le persone senza stile fanno è quello di vestire sempre casual. Quelli che si vestono sempre con la tuta da ginnastica, quelli che mettono il jeans e le scarpe da ginnastica, quelli che non li avete mai visti con una giacca con le spalline… Il fatto di vestirti sempre casual non ti fa emergere tra le altre persone quindi vale la pena investire un po di tempo trovare qual è la camicia giusta che ti piace, qual è la giacca che potresti mettere ogni tanto o quel qualcosa, quella scarpa di pelle che potresti mettere che ti eleva dal casual. Il casual è quel tipo di abbigliamento casuale appunto, come dice la parola, che puoi indossare con qualsiasi cosa. Però quando ti trovi con gli amici va bene una camicia va bene un paio di pantaloni che non sia il jeans e quindi questo secondo me è un errore di stile che è facilmente correggibile. Il quarto errore che le persone senza stile fanno è quello di non vestire per la propria taglia.
Quando vuoi uscire a cena, quando devi presentarti al lavoro, quando vai ad un appuntamento lavorativo… È importante che l’immagine che dà di te stesso sia precisa e raffinata. Questo perché ne andrà a vantaggio il tuo lavoro ne andrà a vantaggio la tua relazione amorosa, ne andrà a vantaggio la fiducia che le altre persone ti danno… E se sei in un contesto in cui hai bisogno della fiducia delle altre persone vestire la tua taglia aiuta le altre persone a concederti fiducia. È paradossale ma è così. Il fatto di utilizzare un sarto per correggere una misura non è una cosa straordinaria. È una cosa che si dovrebbe fare. l’avere la taglia corretta aiuta la persona ad avere più stile.
Non usare i colori neutri
Siamo arrivati al quinto punto.
Vi avevo promesso dieci punti e questo è il quinto; il quinto errore che le persone senza stile fanno è quello di non usare i colori neutri.
I colori neutri sono una gamma di colori pazzesca che associati assieme stanno naturalmente bene. Questi colori sono il blu, il kaki, il marrone, il bianco il nero, il grigio l’azzurro, il blu navy il verde oliva…

Questi colori staranno sempre bene assieme, quindi vale la pena invece che impararsi la ruota dei colori o cose che sono magari più tecniche per i professionisti, è utile semplicemente imparare questi colori che staranno naturalmente bene assieme.
Se ad esempio scegli un colore in base a un capo che hai già per esempio una giacca, per esempio una camicia, per esempio qualcosa del genere… Puoi decidere quale altro colore starci assieme basandoti sui colori neutri. Andate su Pinterest e cercate “outfit per uomo” e vedrete quanti capi, quanti outfit ci sono là fuori che utilizzano semplicemente i colori neutri e sono bellissimi.
Non usare il contrasto e la somiglianza
Il sesto errore che le persone senza stile fanno è quello di non usare il contrasto e la somiglianza per abbinare i propri capi. Che cos’è il contrasto e cos’è la somiglianza? Il contrasto è quello di… è la combinazione di due colori che sono differenti tra di loro ma che stanno bene assieme. Come per esempio la camicia che indosso e i pantaloni stanno bene assieme, creano contrasto, ma non sono lo stesso colore ovviamente… Dall’altra parte abbiamo la somiglianza che quella di combinare colori simili assieme. Per esempio un marrone con un marrone scuro, un grigio con un bianco e via così… Queste due strategie possono essere utilizzate, scegliere una o l’altra, per creare i propri outfit. L’unico errore che si può fare in questo caso è di combinare insieme capi che non sono né troppo contrastati tra di loro né troppo simili; come per esempio un cachi e un grigio.
Non abbinare la cintura con le scarpe
Dei dieci errori di cui parlavo siamo al numero sette: il settimo errore che le persone senza stile fanno è quello di non abbinare le scarpe con la cintura. Ora: le scarpe con la cintura, con le cinture, hanno un abbinamento specifico; c’è un’idea di fondo. È importante dire che se uno veste casual non ci sono fondamentalmente regole. Il casual è casual: “casuale”. Quindi io non sto parlando del casual e credo ne parlerò sempre meno perché personalmente non mi rappresenta. Qual è la regola per associare le scarpe con la cintura? Ebbene, di solito si usa lo stesso colore della cintura. La tonalità deve, se non coincidere, essere molto simile. Si ha un paio di scarpe marroni – un marrone chiaro – si andrà ad utilizzare un certo tipo di cintura che assomiglia. Non di certo si va a utilizzare una cintura nera. Se si hanno scarpe un paio di scarpe marroni… Se sia invece un paio di scarpe nere si andrà ad associare a una cintura nera. La cosa davvero è semplicissima: cercare di associare il colore delle scarpe al colore della cintura aiuta tremendamente allo stile della persona. L’ottavo errore che le persone senza stile fanno è quello di usare le stesse scarpe ogni giorno, per qualsiasi tipo di outfit. Questo si lega molto con quelli che vestono sempre casual, ovvero: comprano un paio di scarpe e ogni giorno utilizzano lo stesso paio di scarpe. Questo è un errore perché ogni tipo di scarpa ha un motivo. Siamo arrivati agli ultimi due. Prima di continuare però voglio chiedervi di lasciare un like a questo video e commentare per farmi sapere la vostra opinione.
Non investire tempo per imparare
Ecco qui gli ultimi due: il nono errore che le persone senza stile fanno, l’errore che commettono, è quello di non investire tempo nell’imparare e conoscere di più. Perché il migliorare richiede tempo richiede studio, osservazione. Bisogna dedicare un po di tempo e capire cosa funziona meglio e cosa funziona o invece non funziona per il proprio aspetto. Le persone che invece hanno davvero stile spendono del tempo capire cosa sta bene a loro o cosa non sta bene. Non è una cosa relegata solo al negozio quando vanno con fare shopping: è una cosa che invece va fatta e va studiata. In realtà esistono dei principi delle conoscenze che devono essere utilizzate anche per gli uomini, che non vuol dire essere meno uomini. Significa invece avere maggiore cura verso se stessi.
Non essere una fashion victim
Il numero 10 è quello di essere una fashion victim! Invece che utilizzare la moda per comunicare la propria personalità. Questo secondo me è un errore molto comune, cioè quello di comprare una marca, comprare un cappotto perché è una determinata marca e non perché stia bene con il proprio corpo o stia bene con la propria immagine. In questo aspetto è deleterio per sé perché a lungo andare si sembrerà dei burattini anziché delle persone che vogliono comunicare qualcosa agli altri. Il fatto di indossare per esempio un cappotto oversize perché quell’anno la moda dice bisogna portare i cappotti oversize, rende ridicoli in realtà perché non mi voglio soffermare sul motivo per cui le aziende fanno determinate scelte stilistiche o meno… Il fatto che tu o voi facciate una scelta stilistica particolare invece è determinante per la vostra vita per la vostra carriera professionale: quindi non siate delle fashion victim. Questo è tutto fatemi sapere se il video vi è piaciuto lasciatemi un commento come vi ho chiesto per favore fatevi sentire, fatemi sentire la vostra voce che mi fa sempre piacere e ci vediamo al prossimo video.
1 Comment
Pingback: Colori da abbinare al grigio: la guida completa degli abbinamenti al grigio