Oggi facciamo un esperimento, proviamo a costruire un guardaroba di essenziali con 1000 € di budget.
Lo abbiamo detto e ridetto, e in fondo è anche il mood di questo blog: vestire bene (o meglio di quanto la maggior parte degli uomini là fuori faccia), è importante, per guadagnare più sicurezza, più rispetto e più relazioni sociali.
Troppe volte però sento dire che non si possa vestire bene se non si ha un budget elevato da destinare all’abbigliamento e, questa affermazione, oltre a non aver fondamento è anche un ottimo modo per sentirsi frustrato per tutta la vita.
Vestire Bene Con Budget Limitato Si Può!
In questo articolo non voglio ripetermi perché, chi mi segue da un po’ o ha letto i miei vari articoli, credo che abbia già superato l’ostacolo, comprendendo, che non occorre acquistare tonnellate di capi di abbigliamento per vestire bene, ma solo i capi giusti!
Dando quindi ora per scontato che, siano chiari i concetti di fit (che puoi approfondire in questo video) , versatilità e stile classico, passiamo a vedere come possiamo costruire un guardaroba di essenziali, che potranno far fronte al 99% di occasioni con un budget di 1000 euro.
Se hai già a disposizione l’intero budget ti basterà solo una giornata di tempo per metterlo in piedi interamente, altrimenti impara a risparmiare un euro al giorno e a dividere nel tempo gli acquisti come suggerito dal metodo KaiZen applicato allo stile.
Inizia da il capo che al momento puoi permetterti, e costruisci nel tempo il tuo guardaroba versatile e senza tempo. Impegnati da oggi, agisci, ed avrai già fatto il primo passo.
Fit, Qualità E Stile Senza Tempo
Cercheremo in questo elenco di non sacrificare troppo la qualità ed ottenere dei capi che visivamente non risultino cheap (anche se non costano molto) perché naturalmente è facile trovare prodotti cheap a prezzi economici, ma sia la durata che l’immagine sarà notevolmente compromessa.
E’ ancora più importante conoscere le differenze di qualità quando si ha un budget ristretto, perché avere dei termini di raffronto, può fare una grande differenza. Non tutto quello che è venduto a costi esorbitanti è di qualità sicura, non tutto quello che ha prezzi più economici è di qualità scadente. Conoscendo a cosa fare attenzione, si evitano fregature sia da una parte che dall’altra.
Oggigiorno sia grazie ad internet, sia grazie al fatto che il mondo del menswear si è evoluto, è possibile anche a coloro con budget limitati potersi costruire una bella immagine senza dover rapinare la banca.
Bisogna impegnarsi un pochino nella ricerca, e cercare di farsi l’occhio per riconoscere i capi che funzionano e che non funzionano, e non transigere mai sul fit! Il fit non è negoziabile. Meglio un abito da 200 euro del fit giusto che uno da 2000 del fit sbagliato.
Indice dei contenuti
Come Costruire Un Guardaroba di Base Con 1000 €
Quindi ora dimentica tutti i brand conosciuti e preparati ad esplorare quelle nicchie che ti permetteranno di costruire il tuo guardaroba di base con soli 1000 €.
Ancora una cosa prima di iniziare: molti affari si fanno online, per cui sarà indispensabile avere le proprie misure a portata di mano. Il mio consiglio è quello di trascriverle su di un foglietto e tenerlo sempre con se oppure di riportarle su un file del tuo computer per averle sempre a portata di mano. Ci pensi una volta e poi non ci pensi più! Almeno, finché non ingrassi o dimagrisci di 10 kg.
Il nostro guardaroba da 1000 € comprenderà:
- 1 t-shirt
- 2 camicie
- 2 maglioni
- 3 paia di pantaloni
- 2 paia di scarpe
- 1 blazer
- 1 cappotto
- 1 paio di guanti in pelle
- 1 cintura
- 2 pochette
- 1 orologio
T-SHIRT
La t-shirt è un essenziale in ogni guardaroba maschile. Una t-shirt bianca ed un paio di jeans (se del fit corretto), rendono sexy qualunque uomo.
Una t-shirt 100% cotone non solo sarà più resistente ma anche maggiormente confortevole. E a questo punto, tu che hai un budget limitato, inizia a gioire perché ti potrai permettere il vero lusso: il miglior cotone che potrai sentire sulla pelle, e potrai sentirti come un principe. T-shirt in cotone Pima. Non tutti i cotoni sono uguali, come esistono lane cashmere di scarsa qualità esistono cotoni di qualità eccelsa, e il cotone Pima è uno dei migliori al mondo, soffice, traspirante e naturalmente elastico, senza bisogno di ricorrere a fibre artificiali come elastam.
Qui hai due opzioni:
Intimissimi – € 15,90 (se acquisti online spese spedizione e reso gratuito)
Uniqlo – 12,90 + spese di spedizione € 7,90.
A questo punto, potrai giustamente pensare che la scelta obbligata sia solo la prima.
Siccome in questo articolo farò riferimento spesso ad Uniqlo, il ragionamento, tornando alle T-Shirt è semplice:
il costo di spedizione non è da considerarsi per articolo ma per l’intero acquisto. Per cui € 7,90 si riferiscono all’ordine intero e non al singolo capo spedito. Quindi, calcolatrice alla mano , potrai capire quale opzione, sul totale, ti potrà far risparmiare.
Ti consiglio due t-shirt, una bianca ed una blu, girocollo. Al momento puoi iniziare con quella bianca.

CAMICIE
Due camicie sono il minimo necessario. Il suggerimento è di acquistarne una casual (ma non troppo) ed una formale (ma non troppo). In questo modo avrai da entrambe la massima versatilità.
Camicia Casual
Gli elementi di base non devono mai essere troppo appariscenti, per cui opta per qualcosa di non troppo colorato. Una elegante camicia button down con un quadretto di medie dimensioni su fondo chiaro, non perderà la sua connotazione casual e potrà essere indossata sia sui jeans, sia sul pantalone più elegante con blazer.
Le camicie casual già confezionate vengono contraddistinte dalle taglie small, medium, ecc. ecc. e di solito sono un pochino più comode come fit. L’importante è, come detto sopra, avere a portata di mano le tue misure e vedere che siano della perfetta misura nelle spalle. Se ti piace una vestibilità più aderente considera che potrai sempre farla riprendere un pochino sui fianchi o far inserire due pince nella schiena. Un lavoro che qualunque sartina è in grado di fare.
Per la lunghezza delle maniche, considera che probabilmente quando vestirai casual il più delle volte saranno arrotolate, l’importante è che non siano estremamente lunghe o troppo corte. Il polsino si dovrà sempre vedere per un cm. o due dalla manica della giacca o pullover.

Camicia Formale
Una camicia non troppo sportiva per quando dovrai avere un’immagine più formale. Il consiglio è quello di evitare, se non strettamente necessario, il solito bianco o il solito azzurrino tinta unita, in modo da iniettare un po’ più di sprint nel proprio guardaroba. Una righina sottile azzurra sarà sufficiente, mantenendo la camicia versatile ed elegante allo stesso tempo.
Qui il fit è imperativo, per cui ricordati che esistono aziende come Black Pier che possono confezionarti una camicia su misura di buon cotone per soli 49 € (spese di spedizione incluse). Dovrai andare sul configuratore, scegliere modello e tessuto fra le infinite opzioni offerte. Anche qui le tue misure saranno necessarie. Sul loro sito trovi le facili istruzioni.

MAGLIONI
Un maglione di qualità che calzi perfettamente ed indossato correttamente è uno dei capi che può valorizzare molto un uomo. Il maglione a V è sempre molto valorizzante, allunga la figura e allarga le spalle. Puntate su fibre naturali. Piccole percentuali di sintetico possono essere utili per donare l’elasticità ma percentuali superiori al 10% non sono consigliate.
Il mio consiglio è quello di non spendere delle fortune per i pullover e di stare su prezzi medi-bassi, considerando che la durata di un maglione è spesso compromessa da tarme, lavaggio inappropriato e macchie varie. Per cui decisamente, oggi è la tua giornata!
Suggerisco il colore blu ed il grigio medio, per iniziare. Colori classici che vanno su tutto mantenendo intatta l’eleganza. Se ne puoi comprare solo uno, inizia dal grigio.
Detto questo, come fare a coniugare tutto quanto senza andare fuori budget? L’opzione migliore sarà la lana merino che è morbida e fornisce calore con il minimo peso.
Che ne dici di un maglione 100% Lana Merino extra fine ?

PANTALONI
Ne sono necessari almeno 3 paia: un paio eleganti, un paio di jeans ed un paio di chinos. La cosa più complicata qui è il fit, ma l’importante è ricordare che dovranno calzare bene di cavallo, in vita e in lunghezza. Vita e lunghezza si possono fare ritoccare dalla solita sartina. La vita si può far stringere nell’ordine di uno o due cm. e la lunghezza accorciare quanto si vuole. Ricordati che il pantalone non deve amallopparsi sulla scarpa, ma solo sfiorarla, quindi per questo mi raccomando di guardare bene il video sul fit.
Pantalone Elegante
Esiste una catena di negozi (fisici ed online) presente in tutta Italia che va incontro a chi ha problemi di budget. H&M ha inserito una linea premium, che costa un po’ di più di quella base, ma offre una migliore qualità (niente di eccelso intendiamoci) ma hanno un bel taglio e l’aspetto non è cheap quanto gli stessi articoli al medesimo prezzo di altri negozi. Ti consiglio di cercare il negozio più vicino a te e iniziare a provare pantaloni della linea Premium di H&M fino a che non trovi quello migliore per te.
Chinos Beige/khakis
Altrettanto ragionamento vale per i chinos. Se hai un budget ristretto negozi come H&M offrono chinos che appagano la vista a prezzi abbordabili.Non lavarli in acqua troppo calda, e con un po’ di attenzione potrai farci sicuramente tutta la stagione
Jeans
I jeans belli costano. Tu devi cercare quelli più semplici possibili e blu scuro per la maggiore versatilità. Uniqlo offre ottimo denim giapponese a prezzi ottimi, ma siccome il pantalone è meglio misurarlo di persona, specialmente il jeans che ha mille opzioni di fit, il mio consiglio è quello di provarne tante versioni low cost. Ad esempio un mio giovane cliente è rimasto molto soddisfatto del jeans di H&M come resa.
Si tratta di entrare in uno di questi negozi e con molta pazienza misurare tutte le opzioni possibili. Ricordati: semplice, taglio dritto, e blu scuro.

Scarpe
Qua bisogna essere chiari: le scarpe di qualità costano parecchio, sia per il pellame, che per la costruzione i prezzi possono lievitare notevolmente. Se poi ci mettiamo il brand e il marketing, raddoppiano pure. Noi dobbiamo cercare quindi un buon compromesso ma con chiaro in mente una cosa: risparmiare sulle scarpe è la peggiore scelta che un uomo possa fare. Per questo preferisco che risparmiate, sui maglioni e sui pantaloni, per cercare di mantenere il più possibile da poter investire sulle scarpe.
Una bella scarpa formale, in media costa dai 380 € in su. Possiamo spendere un po’ di meno, a discapito della durata, ma sarà imperativo a questo punto avere chiare le idee su come la forma ed i modelli di scarpe dei gentleman si presentano.
Purtroppo in giro si vedono scarpe, anche costose, ma assolutamente improponibili, non di classe e simbolo distintivo dell’uomo medio che non sa vestire.
La nota dolente è che ne avremo bisogno di almeno due paia: un paio di sneaker eleganti e versatili ed un paio stringate più formali (ma non troppo).
Sneaker
In pelle bianca, semplici per garantire la massima versatilità ed eleganza. Per spuntare prezzi abbordabili potresti iscriverti ad Amazonbuyvip, gratuitamente, per essere informato giornalmente sulle offerte in corso per spuntare ottimi prezzi.
Non lanciarti in acquisti di ogni articolo, se non sei sicuro perchè alcune cose sono veramente brutte! Ma per sneaker, occhiali da sole e orologi, con Amazonbuyvip puoi ottenere un po’ di sconto. Ad esempio tempo fa, mia figlia ha acquistato un paio di occhiali da sole Persol da regalare al suo compagno pagando 143 € invece di € 260 di listino.
Dal momento che non costa nulla e non sei obbligato ad acquistare, ritengo che questa opzione ti possa offrire qualche opportunità in più di risparmio.
Ricordati che un capo o un accessorio di basso prezzo, sembrerà migliore se è molto semplice. Più frizzi e lazzi ci sono, l’articolo cheap, sembrerà sempre e solo cheap.
Un’altra risorsa utile per sneaker low cost è Asos ad esempio ho trovato queste:

Scarpe Stringate
Optiamo per un paio di scarpe stringate che potranno anche essere indossate con jeans blu scuro.- Quindi non troppo formali ma di una bella eleganza.
Non aspettiamoci il meglio del meglio a certi prezzi, ma sicuramente le scarpe Meermin (Brand Spagnolo) hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, e sono molto belle a vedersi.
Ad esempio una Brogue Long Wing, calzatura casual ma elegante, potrebbe essere una buona opzione. Se hai esigenze di maggiore o inferiore formalità, non disperare perchè da Meermin trovi Oxford, Brogue e Mocassini bellissimi a 160 € e boot sia casual che più formali tra i 180 ed i 220 €. Tutto costruzione Goodyear!
Facci un giro perché merita, se non altro per capire quali sono i modelli e le forme da cercare.
Le spese di spedizione ammontano a 20 €, non rimborsabili in caso di reso (entro 15 gg.). Le spese di spedizione per il reso sono a carico del cliente.

Blazer
Anche qui il consiglio è di trovare un negozio dove poterlo provare. Ricordatevi che un pochino si potrà asciugare su fianchi (circa un cm per fianco) ma che le spalle dovranno essere perfette e quando abbottonato, non dovrà formare x nel tessuto sul davanti. Comunque vi rimando sempre al video sul fit per altri accorgimenti da adottare.
Mi sento di consigliare (sempre con misure alle mano) Suitsupply – se abiti a Milano puoi andarci di persona, altrimenti una volta verificate le misure, puoi fare l’ordine ad occhi chiusi in quanto sia spedizione che reso sono gratuiti. Ti restituiscono il denaro oppure puoi fare un cambio. Utilizzano lane dei migliori lanifici italiani, le finiture sono accurate ed i prezzi contenuti. In loco hanno anche un sarto a disposizione per le modifiche.
Cappotto
Un cappotto blu sopra al ginocchio, ti assicura la massima versatilità: lo potrai indossare sia di giorno che di sera e la media lunghezza lo rende meno formale in modo da poterlo indossare su tutti gli outfit, anche quelli casual. Chiaramente più il capo è di qualità e di lana pregiata più sarà alto il prezzo. Un cappotto dovrebbe essere un investimento per la vita, per questo ricordo sempre di tenere a mente questa formula: linea pulita, modello classico, taglio contemporaneo.
Dovendo risparmiare un pò, per ragioni di budget, cercheremo quindi un capo con le suddette caratteristiche, con buone finiture e in 100% fibra naturale. Le fibra sarà presumibilmente di qualità media, il cappotto durerà probabilmente meno di una vita, ma nel corso degli anni, se sarai stato previdente, sicuramente potrai permettertene uno migliore.
Se puoi permetterti qualcosa di più, ti consiglio il cappotto corto in lana Longda di suitsupply, € 259, ma volendo restare entro i 1000 € in previsione dell’acquisto degli accessori, una buona alternativa ce la offre ancora una vota Uniqlo, è l’unico brand che ci permette di acquistare un cappotto interamente in fibra naturale senza acrilico ad un prezzo modesto.

Accessori
Ora una bella notizia: abbiamo ancora ben € 78 da scialacquare in accessori :-).
Cintura
Esistono solo due tipi di cintura: casual e formale. Dal momento che il nostro guardaroba non involve abbigliamento troppo formale, ne sceglieremo una non troppo casual nè troppo formale in modo da poterla girare su qualunque outfit. Ne basta una sola, marrone per abbinarla alle scarpe stringate e che andrà benissimo anche con le sneaker.
Le cinture più formali hanno un’altezza max di 3 cm., sono in pelle liscia, con fibbia semplice, e devono essere sempre nel colore delle scarpe. Sebbene nell’abbigliamento casual questa regola non vige, una cintura marrone ci consente di essere più “formali” quando si indosseranno le brogue. Se la scegliamo leggermente più alta e semplice raggiungeremo un ottimo compromesso per poterla indossare anche con le sneaker. Ovviamente in vera pelle!
Ne ho trovata una su Asos, che si sposa perfettamente con il resto del nostro guardaroba.

Orologio
Nessun gentleman indosserebbe un polso nudo. L’orologio è essenziale per rifinire il look di ogni uomo ben vestito.
Ma quale orologio scegliere, se abbiamo finito quasi tutti i soldi?
Non c’e’ bisogno di acquistare un Cartier, ed i “fake” sono fuori discussione! A noi serve per il momento un orologio da polso dal design elegante, che segni il tempo – stop!
Oggi puoi trovare orologi sotto ai 100 € di bella fattura e ben funzionanti. Brand come Komono, Daniel Wellington, Kartel, offrono diverse opzioni.
Il fatto è che noi dobbiamo ancora acquistare alcuni accessori, per cui al momento ne scegliamo uno che ben armonizzi con i nostri outfit e che faccia bella figura. Cinturino in vera pelle marrone, quadrante bianco, cassa preferibilmente color acciaio, di medie dimensioni.
Che ne dici di questo? Sempre molto meglio di niente o di orologioni digitali, non sarà eterno, ma se inizi a desiderare un orologio migliore, vedrai che con il tempo arriverà anche quello. L’importante è che tu ci creda!

Guanti
Non hai idea di come un paio di guanti in pelle, oltre a ripararti le mani dal freddo possano rifinire un look casual e conferirgli un tocco in più. Non saranno in pelle primo fiore, ma lasciamogli fare la loro bella figura lo stesso. Da preferirsi comunque ai guanti in lana.

Sciarpa
Non c’e’ niente come una bella sciarpa in cashmere che renda subito l’idea del lusso, senza doversi svenare per costosissimi capi più grandi. Un essenziale per l’inverno che non può mancare nel guardaroba del gentleman. Ho scelto per voi questo verde scuro che potrà girare su tutti i vostri outfit di questo guardaroba, ma i colori disponibili sono infiniti! Preoccupato per il prezzo?

Pochette
Ogni qualvolta il gentleman indossi una giacca infilerà sempre un fazzoletto nel taschino. La pochette non involve obbligatoriamente l’utilizzo della cravatta, e proprio per questo nel nostro guardaroba appena composto, possiamo ulteriormente aggiungere un segnale dell’uomo consapevole del proprio stile.
Come ti sarai accorto tutto è molto neutro, sebbene i capi abbiano carattere, per cui non dovrai tanto sbatterti per cercare la fantasia giusta. Dovrà solo piacerti, e basta.
Abbiamo ancora spazio per scegliere un paio di pochette in puro cotone con bei motivi paisley, fantasia molto maschile che ritroviamo anche nelle cravatte, che comunemente chiamiamo “disegni cashmere”.

Riepilogando
- 1 T-shirt Cotone Pima € 15
- 2 Camicie 100% Cotone € 78,90
- 2 Maglioni 100% Lana Merino 69,80
- 3 Pantaloni 100% Cotone e 100% Lana € 109,97
- 2 paia di scarpe vera pelle /lavorazione Goodyear € 224,99
- 1 Blazer pura lana V. Barberis Caninico € 229
- 1 Cappotto 90% lana-10% Cashmere € 149,90
- 1 Orologio-
- 1 Guanti vera pelle –
- 1 Cintura pelle –
- 2 Pochette 100% cotone € 130,87
Spero di averti dato anche oggi spunti interessanti per iniziare a costruire il tuo splendido guardaroba, anche se il budget è ristretto. Costruiscilo poco alla volta, e prossimamente ti spiegherò anche come acquistare online.
Condividere arricchisce chi lo fa e chi riceve. Se vuoi condividere questo ricchissimo post con un amico, farai felice me, ed arricchirete in due.