Alcuni la chiamano gerascofobia (cioè la paura di invecchiare). Io preferisco che tu capisca i dettagli anziché il nome dell’etichetta. Il nocciolo della questione è: si dovrebbe cercare di nascondere i segni del tempo o semplicemente accettare ed abbracciare la propria maturità fisica?
È giusto invecchiare? o si dovrebbe combattere l’invecchiamento? Non è una domanda di facile risposta. Ma grazie a questo articolo puoi capire le basi per farti una tua idea.
Conoscere significa poter decidere! Quindi è importante sapere.
Indice dei contenuti
Due esempi opposti


Da un lato abbiamo la bella Monica Bellucci con le sue rughe e la sua bellezza. Certo non sappiamo se abbia effettuato interventi chirugici, ma possiamo vedere che il suo look è del tutto naturale.
In un altro esempio abbiamo Donatella Versace, altra bellissima donna con evidenti interventi chirurgici nel suo passato.
Quale delle due risulta più “naturale”? Ora analizziamo la cosa da un punto di vista fisiologico e poi da un punto di vista mentale.
In cosa consiste l’invecchiamento da un punto di vista fisico

Quando si parla di invecchiamento tutti più o meno hanno la propria idea. Ma cos’è esattamente?
L’invecchiamento è un processo biologico di alterazione e decadimento delle funzioni vitali, cioè quelle attività che permettono di tenerci in vita.
Semplice no?
Funzioni vitali
Attività come muoversi, respirare e funzioni circolatorie del corpo, stabiliscono la qualità della nostra vita. Esse sono le funzioni vitali che caratterizzano appunto gli esseri viventi.

Il nostro copro fa un sacco di lavoro in modo autonomo. Fin dal giorno in cui inizia il concepimento, in cui le cellule si moltiplicano fino a formare un organismo, al giorno in cui il corpo cessa ogni funzione vitale, si è coinvolti in innumerevoli funzioni più o meno automatiche.
Esempio classico: la respirazione. Nessuno pensa a respirare durante la notte. Il corpo svolge egregiamente questa funzione e in modo autonomo.
Esiste tuttavia un grosso problema. La qualità di queste funzioni varia nel tempo. si è meno capaci di muoverci a 70 anni, che lo si voglia o no.
Cosa determina la variazione di queste funzioni?
metabolismo cellulare
Ogni volta che respiri, ogni volta che mangi, o ti muovi il tuo corpo usa “il carburante” creato dal cibo ingerito per produrre energia.

Il metabolismo è l’insieme di reazioni chimiche che si svolgono nelle cellule di un essere vivente come attività della produzione dell’energia, allo scopo di mantenere il corpo in vita.

Come fattore secondario della produzione o trasformazione di energia, le cellule producono anche i famosi radicali liberi.
Esempio: i gas di scarico sono un prodotto secondario della trasformazione del carburante in energia per l’auto. Pensa ai radicali liberi come i gas di scarico…
I radicali liberi sono molecole altamente reattive di ossigeno che possono danneggiare le cellule, creando l’invecchiamento.
Perché si invecchia dopo una certa età?
Se tutto quanto detto è vero, perché i bambini “non invecchiano”? Perché questo fenomeno avviene solo dopo una certa età?

Lo strumento più potente del corpo per prevenire i danni alle cellule e mantenervi in salute sono gli antiossidanti. Alcuni di questi, come il glutatione, sono prodotti nel nostro stesso corpo.
È il corpo stesso del bambino che si protegge dai radicali liberi.
Gli antiossidanti sono quindi le sostanze naturali presenti nel corpo che interagiscono e neutralizzano i radicali liberi.
Il problema è che con il passare del tempo, il corpo ne produce sempre meno.
Il corpo umano ha una quantità limitata di antiossidanti e quando sono esauriti, il DNA viene effettivamente danneggiato.
Integratori di Glutatione sono fondamentali per limitare i danni e proteggere il copro il più a lungo possibile.
Il Glutatione Liposomiale Vitamunda
Uno dei migliori integratori di Glutatione presenti sul mercato Italiano è l’integratore Liposomiale Vitamunda
Che cosa favorisce ulteriormente l’invecchiamento
Vorrei fare un elenco di elementi esterni alla cellula che però favoriscono la creazione di radicali liberi.
Lo scopo di questo è di sviluppare uno stile di vita opposto!!!
- Inquinamento.
- Uso di droghe e alcohol (e farmaci).
- Raggi ultravioletti (lunghe ore al sole con scottature solari).
- Stress.
- Attività fisica prolungata.

In cosa consiste l’invecchiamento da un punto di vista mentale
Affrontato l’aspetto fisico, è giunta l’ora di parlare dell’aspetto mentale. Si dovrebbe fare come Donatella Versace e intervenire completamente ? O accettarsi?
Si dovrebbe fare qualunque cosa possibile per contrastare l’invecchiamento. Desiderare di mantenere il proprio corpo in salute il più a lungo possibile dovrebbe essere un impulso naturale.
Tutti noi desideriamo naturalmente vivere a lungo e in ottimo stato. Questa è una cosa che si fa per noi stessi, per il propio partner e per la propria famiglia Contrastare l’invecchiamento da un punto di vista estetico però include qualcos’altro. Include la relazione con gli altri.
Il concetto di naturale
Cos’è naturale e cosa non lo è? quale delle due donne sembra più naturale La Versace o La Bellucci? Il concetto di “naturale” è molto importante nell’estetica.
Un look naturale è quell’aspetto desiderabile in cui una persona sembra non aver fatto nessun intervento su se stessa.
Sembra che la genetica abbia favorito la persona donandole una lunga vita senza invercchiare.
Tuttavia noi umani non abbiamo veramente nulla di naturale. Iniziamo la giornata con il vestirci, tagliarci i capelli, lavarci etc…
Disprezziamo ciò che naturale perché è molto più simile ad essere animali.

Vogliamo far credere, che il nostro look è spontaneo e naturale, ma non è per niente vero.
Perché alcune persone combattono lo sforzo di contrastare l’invecchiamento?

Credo che le persone confondano un po’ le cose. Se ogni donna sulla terra potesse scegliere se avere o meno le rughe, la risposta sarebbe ovvia.
Se ogni uomo sulla terra potesse scegliere a proposito dei suoi capelli o meno non ci sarebbero dubbi.
Allora perché alcune persone protestano? Perché c’è chi cade nell’ossessione.
Il controllo del nostro corpo può diventare ossessivo (per lo meno agli occhi degli altri). Per esempio quelle donne che, senza limiti di denaro, intervengono sul loro aspetto fisico così intensamente e senza tregua da diventare degli alieni .
Tara Jayne McConachy, un’infermiera australiana ha speso la bellezza di $ 135.000 per l’aumento del seno e prevede di farsi ricolorare gli occhi e rimuovere le costole. Ha difeso la sua trasformazione estrema, dicendo che “ama il suo look da bambola di plastica”.



Questi sono appunto casi che sfociano nella patologia ma che mostrano il desiderio di controllo della propria immagine.
Allungamento della durata della vita
Lo sviluppo delle nuove tecniche ha portato ad una nuova età che cinquant’anni fa non esisteva.
La mezza età è oggi un un tempo della vita che si è allungato di molto.
Invecchiare include un processo mentale migliore. Significa maturare un punto di vista più ampio, dove aspetti, un tempo considerati vitali, sono meno importanti.
Che cosa è importante per te? Quali valori hanno la priorità nella tua vita? Queste risposte aiutano a maturare.
Invecchiare come segno di maturità

L’idea di invecchiare rappresenta in questo caso un aspetto più positivo che negativo. È quindi un’attività da incoraggiare. Il fascino della persona matura è qualcosa di concreto. Le persone passano attraverso vari stadi, ed essere fieri di se stessi ne è un esempio.
Trovare il giusto rapporto tra ciò che si è e ciò che si può migliorare di se stessi è la soluzione che io ho personalmente adottato.
In vecchiare come segno di declino
Invecchiare come segno di declino è purtroppo visto come negatività. Lo sappiamo bene noi uomini, quando cominciamo a perdere i capelli. È difficile accettarsi nonostante tutto. Quando i seni cominciano ad esser non più elastici come un tempo, e il viso si copre di rughe è difficile affrontare con serenità la propria età.
Il maturare mentalmente aiuta ad affrontare il declino fisico. Ciò non significa però che la persona eviti di intraprendere azioni che possano migliorare il proprio aspetto,
Se i capelli bianchi ti fanno sentire non adeguato/a, devi intraprendere azione. Cercare di fare qualcosa per il proprio aspetto non necessariamente significa non avere altri valori (invecchiare significa maturare).
Un libro che suggerisco è “La Fine Dell’invecchiamento” dell’autore Aubrey de Grey.
È giusto accettare di invecchiare?
Finalmente arriviamo al punto. È giusto accettare di invecchiare? questa è la domanda cruciale a cui se vuoi puoi rispondere scrivendo un commento qui sotto.
Qual è il tuo punto di vista? Che cosa stai facendo per contrastare l’invecchiamento?
Come vivi il processo? fammelo sapere con un commento